Di seguito sono riportati, divisi per anno di corso, gli insegnamenti previsti dal Corso di Studio Triennale.
Si specifica che la sottostante articolazione degli insegnamenti è in vigore per gli allievi immatricolati a partire dall’anno accademico 2025-2026 e che la stessa è anche esplicitata nel Manifesto degli Studi.
Dettagli sul corso di Laurea sono disponibili nel Regolamento didattico del corso di studio (pdf).
Per tutti gli altri allievi è necessario fare riferimento al Manifesto degli Studi relativo all’anno accademico di immatricolazione, presente in archivio.
Per l'esame di Lingua Inglese non è prevista l’erogazione di un corso. I crediti sono acquisiti con procedure definite dal centro linguistico di ateneo. Ai 3 CFU non viene attributo un voto ma solo un’idoneità.
Per prendere visione delle date e dei luoghi di svolgimento del test e per prenotare l’esame, riferirsi al sito del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) www.cla.unina.it accedendo alla sezione Esami date e luoghi - Placement test nei Dipartimenti.
I Anno | ||||||
I Semestre | II Semestre | |||||
Analisi Matematica I | 9 cfu | ![]() |
Analisi Matematica II | 9 cfu | ![]() |
|
Geometria e Algebra | 6 cfu | ![]() |
Chimica | 6 cfu | ![]() |
|
Disegno Tecnico Industriale | 6 cfu | ![]() |
Elementi di Informatica | 6 cfu | ![]() |
|
Lingua inglese | 3 cfu | ![]() |
Fisica Generale I | 9 cfu | ![]() |
|
II Anno | ||||||
I Semestre | II Semestre | |||||
Fisica Matematica | 6 cfu | ![]() |
Strutture Aerospaziali | 9 cfu | ![]() |
|
Aerodinamica | 9 cfu | ![]() |
Gasdinamica - modulo: Gasdinamica | 6 cfu | ![]() |
|
Gasdinamica - modulo: Termofluidodinamica | 6 cfu | ![]() |
Sistemi Aerospaziali - modulo: Sistemi Aerospaziali II | 6 cfu | ![]() |
|
Sistemi Aerospaziali - modulo: Sistemi Aerospaziali I | 6 cfu | ![]() |
Meccanica del Volo - modulo: Manovre e Stabilità | 6 cfu | ![]() |
|
Meccanica del Volo - modulo: Prestazioni | 6 cfu | ![]() |
||||
III Anno | ||||||
I Semestre | II Semestre | |||||
Elettromagnetismo ed Elettrotecnica - modulo: Fisica Generale II | 6 cfu | ![]() |
Propulsione Aerospaziale | 9 cfu | ![]() |
|
Tecnologie dei Materiali Aerospaziali | 6 cfu | ![]() |
Probabilità e Statistica | 6 cfu | ![]() |
|
Metodi Numerici in Ingegneria Aerospaziale | 6 cfu | ![]() |
Elettromagnetismo ed Elettrotecnica - modulo: Elettrotecnica | 6 cfu | ![]() |
|
Costruzioni Aerospaziali I | 6 cfu | ![]() |
A scelta autonoma dello studente (nota a) | 0-12 cfu | ||
A scelta autonoma dello studente (nota a) | 0-12 cfu | Ulteriori conoscenze (nota b) | 0-3 cfu | |||
Ulteriori conoscenze (nota b) | 0-3 cfu | Prova finale | 3 cfu |
Nota a) Lo studente può scegliere sia al primo che al secondo semestre del terzo anno insegnamenti a scelta fino al completamento dei 12 CFU riservati a tali attività. Sono di automatica approvazione (senza necessità di presentazione di un Piano di Studi) gli insegnamenti suggeriti per la scelta autonoma indicati nella Tabella A.
Nota b) L’accertamento delle Ulteriori Conoscenze è certificato dal Coordinatore della CCD sulla base dell’attestato di frequenza rilasciato, per la proficua partecipazione a cicli di seminari o ad altre attività didattiche, dai docenti responsabili delle iniziative, o per la frequenza di specifici corsi, organizzati in Ateneo per fornire agli allievi ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e telematiche, relazionali, o comunque utili per l'inserimento nel mondo del lavoro, che prevedano rilascio di certificazioni digitali tramite open badges, o iniziative di Team Working.
Nella Ulteriori Conoscenze sono di automatica approvazione le conoscenze linguistiche (3 CFU) acquisite tramite:
- l’esame di INGLESE II, livello codice U1038. Per tale esame non è prevista l’erogazione di un corso, i crediti sono acquisiti con procedure definite dal centro linguistico di ateneo
- oppure attestato di INGLESE, di livello B2 QCER, acquisito presso un centro esterno “certificato” o con procedure definite dal centro linguistico di ateneo
in entrambi i casi, ai 3 CFU non viene attributo un voto ma solo un’idoneità.
Insegnamento | CFU | Propedeuticità |
Complementi di Costruzioni Aerospaziali | 6 | Strutture aerospaziali |
Laboratorio di calcolo delle strutture | 6 | Strutture aerospaziali |
Normativa Aeronautica | 6 | |
Laboratorio di sistemi di bordo | 6 | Sistemi aerospaziali |
Tecnologie Speciali II | 6 | Tecnologie dei materiali aerospaziali |
Manutenzione degli Aeromobili | 6 | |
Sperimentazione delle Strutture | 6 | Strutture aerospaziali |