Manifesto degli studi Laurea - Nota B

    Il manifesto degli studi in Ingegneria Aerospaziale prevede al III Anno, 3 CFU erogati per "Altre conoscenze". A tal fine, il CdS ogni anno valuta un insieme di iniziative formative adeguate per l'accreditamento dei 3 CFU. Nello specifico:

    1. Minicorsi di taglia tipica pari a 3 CFU di carattere applicativo (laboratorio, programmazione, etc.) eventualmente erogati da altri corsi di studio (per il riconoscimento è necessaria una attestazione di frequenza e superamento da parte del Docente del minicorso)
    2. Iniziative di associazioni studentesche di Ateneo (a copertura integrale o parziale dei 3 CFU) che comportino la partecipazione attiva a seminari o iniziative di team working (attestazione di frequenza e numero di ore da richiedere al promotore dell’iniziativa)
    3. Iniziative seminariali su temi come Etica ed ingegneria - deontologia professionale (a cura dell’Ordine degli Ingegneri), Sicurezza sul lavoro, Cultura dell'inclusione e Soft skills (a cura di Sinapsi e di aziende selezionate), temi tecnici (a cura di singoli docenti in collaborazione con aziende o enti nazionali ed internazionali). Ulteriori seminari offerti dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base (attestazione su frequenza e numero di ore da richiedere al responsabile dell’iniziativa seminariale)
    4. Iniziative di Web-Learning (es. Corsi MOOC) disponibili su Federica Web Learning (https://www.federica.eu/), come ad esempio:
      • PROGRAMMAZIONE IN PYTHON
      • DIRITTO INTERNAZIONALE DEL CYBERSPACE
      • CALCOLO PARALLELO E CALCOLO AD ALTE PRESTAZIONI
      • DIGITAL TRANSFORMATION, ECOSISTEMI E ATTORI
      • FUTURE ROBOTS. TOWARDS A ROBOTIC SCIENCE OF HUMAN BEINGS
      • INDUSTRIA 4.0
      • LE BASI DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE
      • AUTONOMOUS AEROSPACE SYSTEMS
      • COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO
      • SOFT SKILLS
      • IL WEB E LA RICERCA DI INFORMAZIONI IN RETE
      • NEGOZIAZIONE E COMUNICAZIONE EFFICACE

    Procedura di accreditamento

    Per l’accreditamento, è necessario partecipare alle iniziative proposte e raccogliere attestati e certificazioni di partecipazione (nelle modalità previste), fino al completamento dei 3CFU complessivi (3 CFU corrispondono a circa 24 ore di didattica frontale e, considerando la rielaborazione individuale da parte dello studente, a circa 75 ore di impegno complessivo). I seminari eventualmente organizzati dal CdS possono essere seguiti a partire dal I anno di corso ed il loro riconoscimento avverrà su richiesta dello studente a partire dalla finestra esami del III anno.

    Gli allievi, a partire dalla prima finestra di esami del III anno, DEVONO INVIARE TUTTE LE CERTIFICAZIONI CONSEGUITE ESCLUSIVAMENTE ALL’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DEL CdS (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) indicando nell’email “Richiesta di accreditamento CFU Ulteriori Conoscenza per il Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale” e specificando nel testo nome, cognome, numero di matricola ed elenco dei corsi e/o seminari per i quali si chiede il riconoscimento. LA RICHIESTA VA INVIATA SOLO DOPO CHE SONO STATI COMPLETATI I 3 CFU. NON E’ POSSIBILE UN RICONOSCIMENTO PARZIALE.

    Dopo il tempo necessario all’espletamento della pratica (NON INFERIORE A DUE SETTIMANE) con le necessarie verifiche, i 3 CFU saranno visibili in carriera sul proprio account SEGREPASS.


    The Aerospace Engineering degree programme provides for 3 credits to be awarded for ‘Further Knowledge’ in the third year. To this end, each year the degree programme evaluates a set of training initiatives suitable for the accreditation of the 3 credits. Specifically:

    1. Mini-courses typically worth 3 credits of an applied nature (laboratory, programming, etc.) that may be provided by other degree programmes (for recognition, a certificate of attendance and passing grade from the mini-course lecturer is required)
    2. Initiatives organised by university student associations (covering all or part of the 3 credits) involving active participation in seminars or team working initiatives (certificate of attendance and number of hours to be requested from the initiative promoter).
    3. Seminar initiatives on topics such as Ethics and Engineering - Professional Ethics (organised by the Order of Engineers), Workplace Safety, Culture of Inclusion and Soft Skills (organised by Sinapsi and selected companies), technical topics (organised by individual lecturers in collaboration with companies or national and international bodies). Additional seminars offered by the School of Engineering and Basic Sciences (certificate of attendance and number of hours to be requested from the seminar organiser)
    4. Web-Learning initiatives (e.g. MOOC courses) available on Federica Web Learning (https://www.federica.eu/), such as:
      • PROGRAMMING IN PYTHON
      • INTERNATIONAL CYBERSPACE LAW
      • PARALLEL COMPUTING AND HIGH-PERFORMANCE COMPUTING
      • DIGITAL TRANSFORMATION, ECOSYSTEMS AND ACTORS
      • FUTURE ROBOTS. TOWARDS A ROBOTIC SCIENCE OF HUMAN BEINGS
      • INDUSTRY 4.0
      • THE BASICS OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE
      • AUTONOMOUS AEROSPACE SYSTEMS
      • EFFECTIVE COMMUNICATION AND CONFLICT MANAGEMENT
      • SOFT SKILLS
      • THE WEB AND ONLINE INFORMATION SEARCH
      • EFFECTIVE NEGOTIATION AND COMMUNICATION

    Accreditation procedure

    For accreditation, it is necessary to participate in the proposed initiatives and collect certifications of participation until the completion of the total 3 Credits (3 Credits correspond to approximately 24 hours of classroom teaching and, considering the individual reworking by the student, to approximately 75 hours of total commitment). Any seminars organised by the degree programme can be attended from the first year of the course and will be recognised upon request by the student starting from the third-year exam window.

    Starting from the first exam window of the third year, students MUST SEND ALL CERTIFICATES OBTAINED EXCLUSIVELY TO THE COURSE EMAIL ADDRESS (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), indicating in the email ‘Request for accreditation of further knowledge credits for the Degree Course in Aerospace Engineering’ and specifying in the text their name, surname, student matricula and list of courses and/or seminars for which recognition is requested. THE REQUEST MUST BE SENT ONLY AFTER THE 3 CREDITS HAVE BEEN COMPLETED. PARTIAL RECOGNITION IS NOT POSSIBLE.

    After the time necessary to complete the procedure (NOT LESS THAN TWO WEEKS), the 3 Credits will be visible in your SEGREPASS account.


    X

    Right Click

    No right click