• Home
  • Domande generiche: Orientamento

FAQ - Domande generiche: Orientamento

Ingegneria Aerospaziale: di cosa si tratta?

Il Corso di Studi in Ingegneria Aerospaziale ha l’obiettivo di formare ingegneri per un contesto internazionale altamente competitivo e interdisciplinare, con elevati contenuti tecnologici e in continua evoluzione. Gli studenti nel percorso di studi triennale ricevono una solida formazione in specifiche aree culturali quali la fluidodinamica, la meccanica del volo, le strutture e le tecnologie aerospaziali, gli impianti e i sistemi aerospaziali, la propulsione aerospaziale. L’insieme di tali tematiche consente di comprendere le fenomenologie e di acquisire le conoscenze che sono alla base della formazione di un ingegnere aerospaziale.

Per informazioni dettagliate su obiettivi formativi, opportunità lavorative, procedura di iscrizione, etc., si consiglia di consultare il (sito del corso di laurea), ed in particolare la sezione (Orientamento) e la sezione (Manifesto degli Studi) dalla quale si può accedere alla Guida dello Studente, al Regolamento didattico ed alle Schede

Quali sono le opportunità lavorative per un ingegnere aerospaziale?

I laureati in Ingegneria Aerospaziale hanno la possibilità d’inserirsi nel mondo del lavoro in settori molto specialistici e a tecnologia avanzata, in particolare nel campo aerospaziale, oppure di proseguire con efficacia gli studi verso il successivo livello di laurea Magistrale.

La costruzione del profilo professionale del laureato in Ingegneria Aerospaziale consiste nel saper applicare le nozioni acquisite nei campi della fluidodinamica, della meccanica del volo, delle strutture, della propulsione e dei sistemi aerospaziali, per gestire tecnologie e ottimizzare prestazioni funzionali e strutturali di componenti e sistemi con requisiti particolarmente stringenti quali: elevata efficienza aerodinamica, prestazioni elevate, operatività in ambienti e situazioni critiche, riduzione dei pesi con attenzione alla sicurezza e all’affidabilità.

Nello specifico, gli sbocchi occupazionali classici del laureato in Ingegneria Aerospaziale sono: l’industria aerospaziale, le industrie di costruzione ed esercizio di mezzi di trasporto veloci, gli enti e le aziende per la produzione e l’esercizio di macchine, impianti e apparecchiature dove sono rilevanti la fluidodinamica, le strutture leggere, la capacità di modellazione avanzata, il controllo dei sistemi, le tecnologie avanzate per i veicoli autonomi, gli enti di certificazione in campo aerospaziale e di controllo del traffico aereo, o l’aeronautica militare e settori aeronautici di altre armi, le aziende per l’utilizzo a fini applicativi di sistemi aerospaziali (dalle compagnie aeree alle aziende per la ricerca sul territorio).

La Laurea e la Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale aprono sbocchi occupazionali che si estendono ben al di fuori dei limiti regionali e nazionali. Si sottolinea che la preparazione dell’ingegnere aerospaziale ha un elevato carattere interdisciplinare, tale da consentire al neolaureato di valorizzare la specificità delle sue conoscenze anche in altri settori della ingegneria.

Avete consigli su come affrontare il corso di studi?

Il corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale copre tematiche di alto livello tecnologico nel campo dell’ingegneria con un approccio fortemente interdisciplinare. Di conseguenza, oltre a passione e grande forza volontà, lo studente deve possedere o impegnarsi fin dall’inizio a definire un metodo di studio efficace che gli consenta di tenersi al passo con gli argomenti affrontati su base giornaliera. A tale scopo, la frequenza assidua e la partecipazione attiva alle lezioni, oltre al l’interazione con colleghi e professori, contribuiscono in modo fondamentale nella formazione di tale metodo.

Per supportare al meglio gli studenti immatricolati fin dall’inizio del loro percorso, il Corso di Studi in Ingegneria Aerospaziale ha inoltre introdotto la figura del mentore, ovvero un docente o ricercatore a cui rivolgersi, già dal primo anno per qualsiasi informazione, dubbio, difficoltà nella carriera degli studi. Infine, per ogni semestre viene individuato un docente di riferimento per eventuali problemi legati all'orario delle lezioni o alla calendarizzazione degli esami.

Cos’è PEGASUS?

PEGASUS è un network universitario che include le migliori università europee nel campo dell’ingegneria aerospaziale. Attualmente, il network conta 30 membri in 12 differenti nazioni europee. L’obiettivo di PEGASUS è quello di offrire programmi educativi e di ricerca altamente pertinenti e quindi attrarre i migliori studenti e ricercatori. Per maggiori informazioni consultare il sito web PEGASUS.

Al conseguimento della Laurea Magistrale, gli studenti riceveranno un attestato, il PEGASUS Certificate, che certifica l’aderenza del percorso di studio seguito a standard di qualità elevati e riconosciuti a livello europeo.